La gestione del business aziendale in chiave digitale - POR FSE 2014-2020

APPROVAZIONE PROGETTO 6375-1-687-2017 “La gestione del business aziendale in chiave digitale”

POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione” – L’impresa Inn – Formata

La direzione comunica con piacere la conclusione del piano formativo 6375-1-687-2017 “La gestione del business aziendale in chiave digitale” che ha visto coinvolti 7 dipendenti tra cui un manager.

Tutti gli allievi hanno concluso con ESITO POSITIVO il progetto.

Il progetto è iniziato in data 17/01/2018 e si è concluso il 15/01/2019, è stato svolto nella sua interezza per 176 ore di formazione d’aula rivolta a 7  dipendenti, 24 ore di coaching individuale rivolto ad un dipendente che avrà il ruolo di interfaccia con i referenti dei vari settori.

Il progetto, finanziato dalla Regione Veneto, con DGR 687 del 16/05/2017, ci ha permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati inizialmente, ha apportato una forte ridefinizione organizzativa ed ha favorito l’aumento della velocità dei processi.

Si è puntato alla DIGITAL STRATEGY E TRASFORMATION andando a puntare sull’innovazione dell'azienda attraverso l'apporto di nuove competenze e strumentazioni digitali.

L’innovazione tecnologica che si è attivata in Musola Metalli Srl, con l’introduzione di un nuovo sistema di integrazione tra il ciclo produttivo e l’area gestionale, ha messo in ombra le competenze “storiche” del personale, legate soprattutto alla capacità di controllare la produzione e quindi al “saper fare” che consente di ottimizzare tutte le attività produttive proprio in ragione di un matching ottimale tra le caratteristiche dei cicli produttivi e le esigenze aziendali.

Le competenze acquisite sono: 

  • Aver potenziato l’utilizzo del nuovo sistema di controllo di produzione al fine di ottimizzare le risorse (sia energetiche che dei materiali) e massimizzare il livello di servizio ai clienti in termini di rapidità e di rispetto delle date di consegna;
  • Aver implementato le conoscenze dei lavoratori per una corretta gestione automatizzata della catena di produzione, rendendo possibile schedulare gli ordini di lavoro sulle risorse disponibili e programmare l’acquisto dei materiali, dei semilavorati e del conto lavoro e ricavare tempi di consegna più precisi e affidabili totalmente automaticamente;
  • aver migliorato le competenze per l’analisi dei dati, ovvero per capire le differenti possibilità di lettura delle informazioni raccolte per dare valore e restituire qualità al dato stesso, al fine di una pianificazione commerciale più efficace;
  • aver rafforzato  la conoscenza della situazione aziendale per la valutazione della migliore strategia aziendale, al fine di valutare correttamente l’analisi delle commesse e dei relativi costi di produzione.

Un ruolo strategico è stato quello del partner, 541 Consulting Srl Unipersonale, che oltre ad averci supportato nella progettazione, avrà il compito fondamentale del tutoraggio fungendo da tramite da gli allievi, i docenti e la direzione fungendo da raccordo, osservandone i comportamenti, i processi, offrendo supporto a docenti e corsisti.

METAL OUTLET

Più di 3.000 spezzoni
in pronta consegna

Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione puoi contattarci allo

oppure scrivi a [email protected]

In alternativa lasciate i vostri dati, un nostro consulente vi contatterà per fornirvi le informazioni di cui avete bisogno.

Valore non valido

Campo obbligatorio

Indirizzo email non valido

Valore non valido

Campo obbligatorio

Valore non valido

Campo obbligatorio

La verifica di sicurezza non è andata a buon fine, ti invitiamo a riprovare.