BOCCOLE E BRONZINE FLANGIATE: PRODUZIONE E MATERIALI
Le boccole e le bronzine flangiate sono destinate a reggere carichi radiali e carichi assiali agenti in un solo senso. Richiedono pochissimo spazio sia assialmente che radialmente e consentono movimenti oscillatori e di rotazione.
Le boccole e le bronzine vengono progettate a seconda delle loro condizioni di impiego: carichi, sollecitazioni, fattori ambientali, rotazioni al minuto, condizioni di lubrificazione.
MATERIALI DI PRODUZIONE
Tra i materiali che vengono maggiormente impiegati per la produzione di boccole e bronzine troviamo il bronzo, i materiali compositi sinterizzati e le materie plastiche.
LUBRIFICAZIONE
Per preservare le boccole e le bronzine, ed aumentarne quindi la durata nel tempo, è fondamentale la lubrificazione che è sempre consigliabile quando non sussistano altre particolari condizioni come il contatto con alimenti.