Materie plastiche

panoramica-materie-plastiche

pdfSuggerimenti

pdfCatalogo

richiesta informazioni

 

 

Descrizione

Musola Metalli oltre alla vendita dei semilavorati metallici non ferrosi, ha saputo cogliere l’innovazione tecnologica che le materie termoplastiche hanno introdotto nel mondo della meccanica ed ha introdotto tra la gamma dei prodotti commercializzati anche le barre, i tubi e le lastre in materiale plastico. Collaborando con più importanti produttori e distributori italiani ed europei di semilavorati termoplastici Musola Metalli è in grado di soddisfare ogni Vostra esigenza di reperimento di barre tonde, barre piatte, barre quadre, tubi e lastre nelle materie plastiche standard commerciali.

Nel nostro magazzino disponiamo di un ampia gamma di misure sempre pronte a magazzino e  garantiamo per i prodotti non disponibili e per gli ordini da evadere, la massima velocità di approvvigionamento.

I vantaggi dell’utilizzo di questi materiali termoplastici si possono riassumere i quattro principali punti:

  • minori problemi di lubrificazione
  • diminuzione dei costi di lavorazione e del materiale
  • maggiore resistenza agli urti
  • minore rumorosità

 

I campo di applicazione o di impiego in cui le materie termoplastiche nel corso degli anni hanno sostituito i metalli, sono i più svariati, ad esempio, l’industria meccanica, l’automotive, il packaging, l’arredamento, gli impianti e macchinari destinati al settore alimentare, suppellettili ed accessori per la casa e molti altri.

 

poliammidi-pa6-veramyd6Poliammidi »

Fanno parte di questa famiglia il PA6, il PA6+MOS2, PA6.6, PA6.6+FV30%, PA6-G, PA6-G+OIL, PA6-G+MOS2. I poliammidi sono i termoplastici più usati per applicazioni di carattere meccanico poiché hanno ottime caratteristiche meccaniche e di resistenza all’abrasione che si mantengono costanti anche ad alte temperature, hanno un basso coefficiente di attrito, e buone proprietà antivibranti. Oltre a queste caratteristiche essi possono resistere a molti agenti chimici, compresi gli olii, i grassi e i solventi comuni; Disponiamo di barre tonde, barre forate e lastre nei poliammidi standard commerciali.

 

resina-Acetalica-barre-tonde-pom-c-neroResina Acetalica »

È un materiale, largamente utilizzato per le sue ottime caratteristiche meccaniche, per la sua stabilità dimensionale anche in ambienti umidi e per la buona lavorabilità su torni automatici e macchine utensili in genere. Viene impiegato per utilizzi dove è richiesto un prodotto che sia fisiologicamente inerte (settore alimentare) e che resista a temperature di 80°C. Possiede inoltre buone caratteristiche di scorrimento e una buona resistenza all’usura, trova infatti larghi utilizzi come soluzione alternativa all’impiego di metalli come acciaio, ottone e alluminio. Ha una buona proprietà di isolamento elettrico, resiste molto bene a una vasta gamma di sostanze chimiche e solventi non assorbe acqua. A magazzino disponiamo barre tone di lunghezza standard 3000 mm o 1000 mm, in colore naturale (bianco) o nero, disponiamo anche di lastre formato 1000 x 2000 mm negli spessori standard commerciali, da queste lastre tramite macchinari per il taglio ricaviamo qualsiasi misura di piatto o quadro o piastre.

 

barre-tonde-e-liste-segate-da-lastra-in-arniteArnite »

È un prodotto semicristallino idoneo alla produzione di pezzi con alta precisione dimensionale e stabilità dimensionale anche in ambienti umidi. Particolarmente adatto dove vengono richieste alte caratteristiche meccaniche associate a una buona resistenza all’usura e scorrevolezza del materiale, possiede infatti un basso coefficiente di attrito. Inoltre ha buone proprietà di isolamnento elettrico migliore resistenza agli acidi (superiore ai poliammidi e resina acetalica). Forniamo barre tonde di lunghezza standard 3000 mm o 1000 mm, in colore naturale (bianco) solo su richiesta possiamo fornire anche il colore nero. Forniamo anche lastre formato 1000 x 2000 mm  o 600 x 2000 mm negli spessori standard commerciali.

 

min petp ptfeArnite + PTFE »

Ha le stesse caratteristiche dell’arnite a cui viene aggiunta polvere di PTFE, un lubrificante solido che contribuisce a migliorare notevolmente il coefficiente di attrito e rende il materiale più resistente ai carichi di usura utilizzato per realizzare elementi e supporti molto sollecitati particolari che richiedano elevata stabilità dimensionale per meccanismi di precisione e componenti isolanti per l’industria elettrica ed elettronica. E’ insensibile all'umidità ambientale, basso coefficiente di attrito ed eccellente resistenza all'usura. Materiale disponibile su richiesta, in barre tonde e lastre.

 

Barre-in-peek Peek »

E’ un termoplastico tecnologicamente avanzato combina ottime caratteristiche meccaniche con un eccellente resistenza chimica, ma soprattutto può essere utilizzato fino a 260°C  in acqua calda o vapore o in condizioni di bassissima temperatura,  fino a –60°C. E' un materiale molto costoso che forniamo solo su richiesta. Si forniscono barre tonde di lunghezza standard 3000 mm o 1000 mm, in colore naturale (marroncino). Si forniscono anche di lastre formato 500 / 1000 x 1000 mm  o  500 / 1000 x 2000 mm negli spessori standard commerciali.

 

pe-500.000-verdePE »

Il POLIETILENE é un materiale molto leggero e uno dei materiali più presenti nella nostra vita quotidiana, possiede una elevata resistenza agli agenti chimici, è resistente all'acqua, a soluzioni saline, ad acidi, alcali, alcool e benzina. Non assorbe acqua o liquidi, è atossico, ha un basso assorbimento d’acqua è largamente utilizzato nel settore alimentare. Si utilizza normalmente con temperature tra i –40°C ed +80°C. Il PE che fornisce la Musola Metalli si differenzia in base alla densità molecolare che lo compone, di seguito indicheremo le principali caratteristiche del PE 300.000, PE 500.000 e PE1.000.000 (questi 3 nomi saranno 3 link alle sezioni seguenti)
Possiamo fornire, lastre piastre e liste tagliate da lastra, e barre tonde lunghezza standard 1 o 2 metri

 

Tubi-in-Polipropilene-grigioPP »

È un materiale termoplastico, più resistente e rigido del PE, possiede elevate caratteristiche di resistenza agli agenti chimici, è saldabile e si utilizza normalmente con temperature tra i +5°C e +90°C. Grazie alle caratteristiche di non polarità, il PP è molto resistente dal punto di vista chimico: fino a 120° c mantiene le proprie caratteristiche di resistenza in presenza di soluzioni acquose contenenti sali, acidi e alcali forti. Rispetto ai tecnopolimeri ha basse resistenze meccaniche: trazione, flessione, compressione,  abrasione ecc. Questa tipologia di materiale  è disponibile in barre tonde di lunghezza standard  2000 mm o 1000 mm, in colore naturale,   nero o grigio RAL 7032. Si forniscono anche lastre estruse o pressate formato 1000 x 2000 mm negli spessori standard commerciali.

 

tubi-in-pvc-grigioPVC »

Il PVC è un termoplastico con struttura amorfa, presenta un'elevata solidità e un elevato modulo di elasticità. Ha ottime caratteristiche elettriche, Viene utilizzato con temperatura di esercizio compresa tra -10°C e +60°C, possiede ottime caratteristiche di stabilità chimica e di resistenza agli acidi. Assorbe poca acqua è auto estinguente è possibile saldarlo ed incollarlo. Questa tipologia di materiale  è disponibile in barre tonde di lunghezza standard 2000 mm o 1000 mm, in colore naturale,   nero,  grigio RAL 7011 e solo su ordinazione anche rosso. Su ordinazione si forniscono barre forate, barre quadre, barre piatte ed esagonali estruse. Si forniscono anche lastre estruse formato 1000 x 2000 o 1500 x 3000 mm negli spessori standard commerciali, da queste lastre tramite macchinari per il taglio ricaviamo qualsiasi misura di piatto o quadro o piastre tagliate a misura.

 

min PTFE bianco verginePTFE »

Il PTFE, è un fluoro polimero con caratteristiche uniche in quanto possiede un basso coefficiente di attrito, eccellenti doti di resistenza verso agenti esterni,  un elevato grado di antiadesività. Possiede un elevato grado di resistenza alle basse ed alte temperature (da –200° C a +260° C)  è da sempre considerato una delle materie plastiche più stabili dal punto di vista termico. Fino alla emperatura di 260° C non vengono rilevate particolari decomposizioni strutturali. Per migliorare le già eccezionali caratteristiche di questo prodotto, il PTFE viene addittivato con l'aggiunta di diverse cariche quali: fibra di vetro, carbone , grafite, bronzo,  Mos2,  ceramica,  poliammide e l’acciaio.  Questa tipologia di materiale  è disponibile in barre tonde di lunghezza standard 2000 mm o 1000 mm, in colore bianco. Su ordinazione si forniscono barre forate estruse o stampate.
Si forniscono anche lastre formato 600 x 600, 1200 x 1200 o 1500 x 1500 o 1000 x 2000  mm negli spessori standard commerciali.

 

min acrilico musolaPMMA »

Il PMMA è un polimero comunemente chiamato acrilico, è utilizzato come soluzione antiurto al posto del vetro. E' un materiale rigido, trasparente, dotato di un'eccezionale capacità di trasmissione della luce e una buona resistenza agli agenti atmosferici e a quelli chimici, riciclabile e non nocivo per l'ambiente.

Musola Metalli può fornire su ordinazione lastre estruse antiurto, lastre colate tubi forati e barre tonde sia estruse che colate.

 

min Plicarbonato alveolare e compatto

Policarbonato »

Questo materiale è largamente utilizzato in sostituzione del vetro, le sue principali caratteristiche sono: la capacità di isolare termicamente un ambiente, un’alta resistenza meccanica agli urti, una buona lavorabilità, è un materiale molto leggero, molto facile da movimentare in sicurezza, con buona stabilità chimico fisica. Il policarbonato è disponibile anche in lastre colorate diffondenti, si vende in lastre intere o in piastre tagliate a misura con consegna degli avanzi di lastra. Musola Metalli può fornire lastre in policarbonato sia compatto che ti tipo alveolare Il primo è più trasparente, resistente agli urti, l’altro è più leggero, facile da trasportare e montare.

 

min gomma-nera-tornibileGomma »

Musola Metalli fornisce su ordinazione tondi e lastre in gomma nera, durezza standard 65/70 SHORE A. Le barre tonde sono tornibili  oltre alle lastre si possono avere anche i rotoli.

 

poliuretanoPoliuretano »

Il poliuretano viene prodotto in una gamma di durezza che va da 60 a 90 shore, con eccellenti caratteristiche di resistenza all’abrasione, alla lacerazione e al taglio, con ottima resistenza a solventi, benzine, olii minerali e grassi. Resiste bene sia alle temperature fredde sia a quelle calde non superiori ai 80°C. Ha elevate  caratteristiche di resistenza alle sollecitazioni dinamiche, di resistenza all’usura, di bassa deformazione permanente, di elasticità d’urto e di resistenza allo strappo. Musola Metalli fornisce barre tonde e manicotti stampati in poliuretano colore marrocino standard. I barrotti  e i manicotti hanno lunghezza std di 500 mm. Si forniscono inoltre lastre formato 1020 x 3070 mm negli spessori standard commerciali, queste lastre si vendono intere.

 

lastre-in-tela-bakeliteTela Bachelite »

La tela Bakelite è un materiale stratificato ottenuto attraverso la combinazione con tessuto di puro cotone e resine fenoliche termoindurenti, possiede ottime caratteristiche di isolamento elettrico e resistenza meccanica. Musola Metalli fornisce bastoni torniti ricavati da lastre di cui conservano le caratteristiche tecniche con diametri compresi da 6 a 120 mm e lunghezze di 1 metro. Si forniscono inoltre lastre formato standard 1070 x 1070 mm negli spessori standard commerciali da 1 a 50 mm, queste lastre si vendono intere.

 

Torna alla descrizione ↑

 

richiesta informazioni

 

 

Siamo presenti su
logo mepa