richiesta informazioni
Descrizione
Musola Metalli offre la possibilità di acquistare particolari finiti a disegno in bronzo, ottone, ghisa, alluminio o materiale plastiche in conformità alle specifiche da Voi richieste senza farvi perdere tempo nell’approvvigionamento del materiale, nel controllo delle lavorazioni meccaniche e nella gestione dei trasporti in genere.
Musola Metalli collabora con numerose aziende specializzate in lavorazioni meccaniche di precisione conto terzi alle quali affidiamo la produzione dei nostri elementi finiti a disegno. Grazie ad un attenta gestione del processo di conto lavorazione e ad un’attenta selezione dei terzisti incaricati delle lavorazioni Musola Metalli è in grado di garantire un buon/alto livello qualitativo del prodotto finito. Due certificati confermano e promuovono la Musola Metalli come vostro partner sicuro ed affidabile nel tempo.
Ulteriore garanzia alla fornitura di particolari a disegno è la severa applicazione del sistema gestione qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 e OHSAS 18001 che tramite dei piani di controllo dettagliati permette di individuare e monitorare i punti critici del processo di conto lavorazione dal momento della ricezione del disegno all'allestimento del materiale finito in magazzino.
Ogni fase di lavorazione è monitorata e registrata su delle schede di controllo interne tuttavia possono essere definiti specifici piani di controllo o campionamento, a fronte di nuovi prodotti, o particolari esigenze del cliente, fornendo eventualmente le schede di registrazione.
Ci occupiamo direttamente anche della parte logistica dei trasporti dedicando cura ed attenzione anche all'aspetto spesso trascurato dell'imballaggio dei particolari: vengono collocati in scatole (o casse) metalliche, separati con cura da materiale antiurto.
Possiamo anche eseguire imballi personalizzati, utilizzando contenitori di proprietà del Cliente.
Musola Metalli collabora con numerose aziende specializzate in lavorazioni meccaniche di precisione conto terzi alle quale affidiamo la produzione di elementi finiti a disegno in bronzo, alluminio, bronzo alluminio, ottone, ghisa e materiale termoplastico.
Tra i particolari di nostra abituale fornitura troviamo: distanziali, anelli di rasamento, boccole, ghiere, boccole per viti senza fine, chiocciole, contro chiocciole, madreviti ed ingranaggi.
Realizziamo anche pattini e lardoni e pattini di scorrimento, tamponi paracolpi, rulli guida per nastri trasportatori, alberini, bronzine, pulegge e anelli di tenuta.
Esempi di alcuni particolari di nostra abituale fornitura:
richiesta informazioni
ANELLI DI TENUTA: PRODUZIONE E MATERIALI COSTRUTTIVI
Gli anelli di tenuta sono degli elementi metallici che inseriti e fissati tra un albero rotante ed una parte fissa, permettono la tenuta idraulica o pneumatica. Trovano applicazione in tutti i componenti aventi una parte immersa in un fluido.
Le ghiere sono anelli di fissaggio o di manovra, generalmente forniti di filettatura interna, che si presenta in varie forme, a seconda dell'uso a cui sono destinate. Sul diametro esterno delle ghiere, si possono eseguire zigrinature o intagli per il serraggio mediante apposite chiavi a dente.
BOCCOLE E BRONZINE: PRODUZIONE PERSONALIZZATA
Le boccole e le bronzine sono tutte quelle parti meccaniche costituite da un pezzo cilindrico o da due semisfere, che possono ospitare un perno o un albero, il quale può ruotare o scorrere con moto assiale al loro interno. Le boccole e le bronzine vengono progettate a seconda delle loro condizioni di impiego: carichi, sollecitazioni, fattori ambientali, rotazioni al minuto, condizioni di lubrificazione.
BOCCOLE E BRONZINE FLANGIATE: PRODUZIONE E MATERIALI
Le boccole e le bronzine flangiate sono destinate a reggere carichi radiali e carichi assiali agenti in un solo senso. Richiedono pochissimo spazio sia assialmente che radialmente e consentono movimenti oscillatori e di rotazione.
Le boccole e le bronzine vengono progettate a seconda delle loro condizioni di impiego: carichi, sollecitazioni, fattori ambientali, rotazioni al minuto, condizioni di lubrificazione.
BOCCOLE E BRONZINE TAGLIATE IN DUE META': COSA SONO E COME LE PRODUCIAMO
Si utilizzano boccole e bronzine tagliate in due metà, quando sussistono particolari condizioni di impiego come ad esempio montaggio su alberi molto grossi, molto lunghi o manutenzioni particolarmente difficoltose, ...
Sia le boccole che le bronzine possono avere fori di ingrassaggio, ragnature o serbatoi per l'olio sia su una che su entrambe le semisfere, a seconda delle necessità.
CHIOCCIOLE E CONTROCHIOCCIOLE: PRODUZIONE PERSONALIZZATA
Si eseguono su vostro disegno chiocciole e contro chiocciole per viti senza fine, sia con filetti destri che sinistri.
COSA SONO LE GHIERE
Le ghiere sono anelli di fissaggio o di manovra, generalmente forniti di filettatura interna, che si presenta in varie forme, a seconda dell'uso a cui sono destinate. Sul diametro esterno delle ghiere, si possono eseguire zigrinature o intagli per il serraggio mediante apposite chiavi a dente.
LAVORAZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE: ABBIAMO PARTNER FORTI CHE SODDISFANO OGNI VOSTRA RICHIESTA
Musola Metalli produce e vende elementi finiti a disegno in bronzo, alluminio, bronzo alluminio, ottone, ghisa e materiale termoplastico in conformità alle specifiche da voi richieste, facendovi risparmiare tempo nella ricerca dell'officina meccanica o torneria meccanica più idonea o per l'approvvigionamento dei materiali.
MADREVITI E VITI: PRODUZIONE E MATERIALI COSTRUTTIVI
Le Madreviti sono dei pezzi usati in ambito meccanico; generalmente presentano un foro filettato dove viene ospitata una vite che ha la funzione di produrre un movimento lineare, l'accoppiamento di questi due pezzi crea un sistema che ha la funzione di generare movimenti di regolazione, blocco o traslazione.
PARTICOLARI FINITI IN MATERIALE TERMOPLASTICO: PRODUZIONE PERSONALIZZATA
Musola Metalli realizza particolari finiti in materiale termoplastico, partendo da lastre e barre di qualita' certificata.
Un'accurata scelta dei fornitori ci permette di offrirvi un selezionato parco terzisti in grado di soddisfare ogni vostra esigenza.
PULEGGE: PRODUZIONE E MATERIALI COSTRUTTIVI
Le pulegge sono dei pezzi meccanici con la funzione principale di trasmettere o guidare un movimento ad altri organi meccanici, sono composte da un un foro dove viene ospitato un perno per reggere il pezzo, un corpo centrale, e la parte esterna che al posto dei denti, ospita una cava (o anche più) sul quale viene alloggiata una cinghia o un cavo che attraverso l'attrito con essa genera il movimento e la trasmissione di una forza. In alcuni casi il diametro esterno viene lasciato liscio piatto oppure bombato.
CREAZIONI PERSONALIZZATE IN MATERIALE TERMOPLASTICO
Con il materiale termoplastico e' possibile realizzare figure e modelli di varie forme e dimensioni. E' possibile incidere frasi e riprodurre disegni personali da voi creati.
PRODUZIONE DI PARTICOLARI FINITI
Si eseguono su vostra richiesta lavorazioni di particolari finiti, secondo vostre indicazioni e disegni.